Lunedì 7 Febbraio, prosegue la rassegna Cinema d’autore, con il secondo ciclo delle pellicole più apprezzate dalla critica cinematografica e dal pubblico. Si comincia con Il potere del cane, il nuovo film di Jane Campion che ha già fatto incetta di premi: Leone d’argento a Venezia per il premio speciale alla miglior regia e tre Golden Globe come miglior film drammatico, migliore regia e migliore attore non protagonista, e c’è da aspettarsi anche una pioggia di nomination agli Oscar. Il film racconta una storia ambientata nel Montana del 1925, dove due fratelli portano avanti un ranch in un rapporto conflittuale: Phil ama il lavoro duro e incarna orgoglioso una morale naturale tramandata da generazioni di cowboy, mentre George, al contrario, veste abiti neri su misura e sembra più interessato a cercare moglie e intrecciare relazioni borghesi con la classe dirigente locale.
Lunedì 14 Febbraio è la volta di Il capo perfetto. Javier Bardem, in questa commedia nera e caustica, regala uno dei migliori ruoli della sua carriera: affascinante, abile, manipolatore, sempre in bilico tra farsa e dramma, l’attore spagnolo riconferma la sua bravura incredibile e orchestra un cast che gira intorno a lui in modo assolutamente perfetto. Il film è ambientato nella provincia madrilena. Blanco è il proprietario di una storica azienda spagnola, amato e stimato dai dipendenti per la sua grande umanità, in gara con la sua impresa per un premio di eccellenza locale. Considerato da tutti e da sé stesso un capo magnanimo, è disposto a qualunque cosa pur di risolvere i problemi dei suoi dipendenti, affinché non riducano la produttività e gli consentano di aggiudicarsi l’ambito riconoscimento. Mentre la tensione sale per la visita di ispezione della commissione del premio, Blanco inizia a collezionare una serie di errori e comici disastri che lo porteranno a dover dimostrare di essere davvero un “capo perfetto”.
Le proiezioni iniziano alle ore 21:00 e sono precedute dall’aperitivo offerto da Flower Burger a base di prodotti vegetali originali e salutari, distribuito in confezioni monodose. Il biglietto è unico e costa 6 Euro.
Informazioni: Cinepalace Giometti Riccione via Virgilio 15 tel. 0541 605176
A cura: Giometti Cinema, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)