Moltissimi gli spettacoli, i concerti, gli eventi in programma:
30 dicembre Prove tecniche di Capodanno: l'anteprima della notte di fine anno, con brindisi e fuochi artificiali. La serata prevede inoltre musica, dj set e un’incursione della band di Paolo Belli che sarà protagonista della serata di fine anno.
31 dicembre Paolo Belli & Big Band: in Piazzale Ceccarini si aspetterà il 2016 in compagnia di una delle formazioni più affiatate e travolgenti della musica italiana, con un sound inconfondibile e un’energia contagiosa per un live tutto da ballare.
1 gennaio con le note della Dino Gnassi Corporation: il saluto del nuovo anno è alle 9 sulla spiaggia di piazzale Roma insieme alla colazione in riva al mare e al tradizionale bagno che ad ogni edizione vede sfidare il freddo sempre più intrepidi di ogni età (ore 11). Dalle ore 17 appuntamento per i più piccoli con Cristina D’Avena & Gem Boy, un concerto-spettacolo che regalerà al pubblico di Riccione i successi delle sigle dei cartoni animati che fanno cantare a squarciagola migliaia di appassionati. A partire dalla mezzanotte e un minuto prenderà il via La Notte Bianca, con negozi aperti, vendite promozionali, animazione e musica per le vie del centro città.
2 gennaio Ballo non sballo – Back to 60’s: una lunga serata in cui gruppi di ballo di ogni genere animeranno il cuore della Perla Verde e con i Rangzen, la famosa ed apprezzata cover band dei Beatles che si esibirà in un omaggio spettacolare ai Fab Four per celebrare i 50 anni del loro tour in Italia (estate 1965).
3 gennaio con i Tiromancino: concerto della band guidata da Federico Zampaglione che, nel corso di una carriera ventennale, ha collezionato decine di dischi di platino e composto brani che sono ormai diventati grandi classici della musica pop d’autore.
4 gennaio, serata dedicata al sorriso con Ridere per la strada, una serie di performance che animeranno il Christmas Village e che avranno come interpreti Guanluca Impastato alias Chicco D’Oliva e Mariello Prapapappo, Gianluca "Scintilla" Fubelli alias Romolo Prinz da Colorado, Andrea Vasumi, Davide Dal Fiume e Marco Dondarini da Zelig Off, Enrico Zambianchi e Gianni Bardi, anche loro direttamente da Colorado. Conduce Andrea Catavolo di Radio Studio+.
5 gennaio a Riccione Paese: negozi aperti, mercatino e spettacoli musicali con band e performance fino a tarda sera.
In serata si balla al Palacongressi al ritmo di hip hop con l’evento conclusivo di Mc Hip Hop Contest, il grande show dell’urban dance con i coreografi più importanti del mondo.
6 gennaio pomeriggio a Riccione Paese: consegna dei doni ai bambini da parte della befana con lo spettacolare show alle 16 del Teatro dei Venti "Draaago". La più classica sfida tra Cavaliere e Drago con atmosfere fiabesche ed infernali allo stesso tempo, trampoli, bastoni infuocati, 7 maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli e altre scenografie mobili.
Altre iniziative speciali del periodo:
- dal 1 al 4 gennaio i negozi del centro saranno straordinariamente aperti fino a mezzanotte (il 1 gennaio fino alle due con l’anteprima dei saldi). Il 5 gennaio saranno invece aperti in serata quelli di Riccione Paese.
- durante tutta la Settimana Bianca (30 dicembre - 5 gennaio) al Giometti Cinepalace ci sarà una proiezione straordinaria a mezzanotte con un biglietto speciale 2x1.
Tutti gli Hotel /Partner del Riccione Christmas Village
Appuntamenti musicali con la "Colonna Sonora delle Feste". Informazioni alla pagina dedicata
Tutte le attrazioni e le iniziative del Riccione Christmas Village alla pagina dedicata
Informazioni: GruppoAO ( Ambra Orfei Eventi Spettacoli Management) tel. 02 71094635, informazioni turistiche tel. 0541 426050
Sito web Riccione Christmas Village
Facebook Riccione Christmas Village
A cura: Gruppo AO, Comune di Riccione in collaborazione con i comitati turistici e le associazioni di categoria
Scarica la piantina del Riccione Christmas Village
Scarica la locandina degli eventi di Riccione dicembre 2015 - gennaio 2016
Scarica la locandina della Settimana Bianca
Scarica il comunicato stampa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)