17 luglio 2023 - 21 luglio 2023

Cultura

Palazzo dei Congressi e Palazzo del Turismo

RED – Riccione Estate Danza 2023

Dal 17 al 21 luglio al Palazzo dei Congressi e al Palazzo del Turismo

 

RED – Riccione Estate Danza torna dal 17 al 21 luglio, confermandosi come un evento speciale dedicato alla danza moderna, classica, contemporanea, modern e urban, in compagnia dei migliori coreografi e insegnanti del panorama nazionale ed europeo. Il Palazzo dei Congressi e il Palazzo del Turismo ospiteranno le giornate di studio di RED con un percorso formativo per ballerini a partire dai 13 anni, insieme a workshop e show.

 

Nello stesso periodo, torna il percorso WE DANCE, il campus riservato ai giovani under 13, con cinque giornate di lezioni e divertimento dove i ragazzi avranno la possibilità di studiare classico, modern, contemporaneo e urban dance con i migliori coreografi del panorama nazionale.

 

Trentasei i docenti presenti di grande professionalità e competenza, volti molto conosciuti e amati dai ballerini, tra i quali: Thomas Signorelli coreografo di trasmissioni come Italia’s Got Talent, The Voice of Italy, Sanremo, Telethon, Eurovision Song Contest; Alessio La Padula ballerino della compagnia Parsons Dance di New York,  poi tornato in Italia per ballare per Elisa Toffoli e Alessandra Amoroso, diventato ballerino professionista della trasmissione Amici; Irma di Paola creative director e coreografa poliedrica, coreografa per il grande evento “La Notte Della Taranta”, vanta tre Festival di Sanremo da lei curati, collabora per le coreografie di “Amici Il Serale” e “Danza Con Me” con Roberto Bolle; dall’Inghilterra Lukas McFarlane ballerino che ha collaborato a grandi produzioni come "So You Think You Can Dance" e ha ballato per prestigiosi artisti internazionali come Pink, Taylor Swift, Celine Dion, Sting, Mattia Tuzzolino coreografo in diversi show televisivi e per grandi artisti come Laura Pausini.

 

Tanti gli eventi più attesi dal grande pubblico e a ingresso libero. Martedì 18 luglio (ore 17:30), Piazzale Ceccarini ospita i ballerini iscritti a Riccione Estate Danza per la foto di gruppo con la maglietta di RED di quest’anno che riporta lo slogan TinBota, un'iniziativa pensata per mantenere alta l’attenzione sulle zone colpite dall’alluvione e lanciare un messaggio sui social; e alle ore 21:30, sempre in Piazzale Ceccarini, l'appuntamento è con la performance RHYTHM IS A DANCER, un progetto ritmico nato dalla ricerca di una relazione coreografica tra il corpo e tre percussioni: rullante, hi-hat e gran cassa. Due danzatori, Mattia Quintavalle (Sly) e Giacomo Turatti (Jack), si confrontano con una batteria scomposta; l’intera performance è immaginata intorno a questi elementi che insieme costituiscono un ventaglio infinito di possibilità sonore, ritmiche e dinamiche. 

Mercoledì 19 luglio, sempre in piazzale Ceccarini dalle ore 21: va in scena MC SUMMER, il contest di urban dance con crew di ballerini provenienti da tutt’Italia. Durante la serata, tutta a tema hip hop, saranno presentate diverse performance tra cui quella della crew Descendants, una compagnia di artisti con una vasta conoscenza dei vari stili di danza africana e una profonda comprensione delle loro radici culturali. La crew è inserita nel progetto  Black Roots Afro, la prima scuola di danza afro organizzata da Cruisin’ con il docente ballerino Carlos Kamizele presentata in anteprima proprio in occasione di Riccione Estate Danza.

Giovedì 20 luglio (piazzale Ceccarini, ore 21:00) torna la rassegna coreografica DANCEXPERIENCE, una prestigiosa vetrina per tutte le scuole di danza e ballerini che desiderano esibirsi in un contesto emozionante e stimolante. Scopo della serata è quello di permettere ai danzatori di portare in scena il proprio lavoro coreografico, confrontarsi con altre realtà artistiche. Ospite nella serata la compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, da oltre 25 anni ambasciatrice del made in Italy nel mondo, riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l'athletic theatre nel panorama della danza italiana. Nata dal genio artistico di Giulia Staccioli, Kataklò porta in scena Back to Dance uno show, lo spettacolo che celebra il desiderio di danzare come inno alla vita e alla socialità, che accosta frammenti inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza attraverso la danza. Back to dance si svolge in un tempo unico che affronta quattro tappe differenti: l’umanità, la mitologia, l’eroismo e la leggerezza, e racconta quella umana voglia condivisa di ricominciare, di continuare a vivere nonostante le esperienze oscure e soffocanti, perché anche quando crollano tutte le certezze, l'uomo può rialzarsi e ricostruirsi.

 
L’ingresso alle serate è libero.

 

Informazioni: Cruisin'Arts, tel. 059 225940

 

Sito web RED

 

A cura: Idea s.r.l/Cruisin’, con il patrocinio del Comune di Riccione. In collaborazione con il consorzio Costa Hotels e Federalberghi Riccione, con il sostegno di Apt Servizi - Emilia Romagna.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft