Richard Jones e Antonio Pappano rinnovano la loro collaborazione con questa nuova creativa produzione del capolavoro storico di Musorgskij, nella sua prima versione (1869) in sette scene. L'originale visione del compositore del dramma di Pushkin su Tsar Boris Godunov – che regnò in Russia tra il 1598 e il 1605 – era troppo per l'amministrazione dei teatri dell'Impero, che pretesero dei cambiamenti, incorporati nella seconda versione dell'opera, con la quale Boris alla fine ebbe la sua prima nel 1874. Molti commentatori preferirono l'integrità della prima versione, meno convenzionale rispetto alla tradizione operistica. L'interpretazione di Bryn Terfel di uno dei ruoli più complessi dell'opera è molto attesa, al fianco del celebre baritono: John Graham-Hall è il furbo Principe Shuisky, John Tomlinson il monaco vagabondo Varlaam.
Direttore d'Orchestra: Antonio Pappano
Regia: Richard Jones
Boris: Godunov Bryn Terfel
Principe: Shuisky John Graham-Hall
Pimen: Ain Anger
Grigory Otrepiev (il 'Falso Dmitry '): David Butt Philip
Varlaam: John Tomlinson
Xenia: Vlada Borovko
Xenia's Nurse: Sarah Pring
Fyodor: Emily Edmonds
Andrei: Shchelkalov Kostas Smoriginas
Coro e orchestra della Royal Opera House
Lo spettacolo è accompagnato dal rinfresco 100% bio offerto da Bio's Kitchen e TerraeSole.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
6 aprile 2016 – GISELLE
25 aprile 2016 – LUCIA DI LAMMERMOOR
18 maggio 2016 – FRANKENSTEIN
27 giugno 2016 – WERTHER
Visualizza tutte le informazioni sui prossimi appuntamenti della rassegna
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, Giometti Cinema 899.777.003, Informazioni turistiche tel. 0541 426050
sito web Giometti Cinema
A cura: Cinepalace Riccione, Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)