Da domenica 4 marzo a domenica 11 marzo si svolgeranno, presso l’Auditorium del Liceo Volta di Riccione, un ciclo di concerti per beneficenza dedicato alla raccolta fondi per la Fondazione ONLUS M. Pesaresi - Associazione APS Il tempo delle ciliegie.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Istituto Musicale riccionese, intitolato al clarinettista Gaspare Tirincanti e ospiterà diversi artisti e molti giovani talenti della provincia di Rimini e del Comune riccionese.
Domenica 4 Marzo ore 17.00
Concerto lirico vocale in collaborazione con Associazione Mozart Rimini e Accademia Dell’Arcangelo
Ospite d’onore il Tenore Gian Luca Pasolini – Fabrizio Di Muro: Pianoforte
Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi di Rimini: Allievi classe di Pianoforte
Mercoledì 7 Marzo ore 21.00
Ensemble “Ben Ardut” (musica Klezmer)
Delilah Gutman, Filippo Dionigi, Federico Tassani, Ivan Barbari
Istituto Musicale di Riccione: Saggio concerto degli allievi classe di Pianoforte e Chitarra
Giovedì 8 Marzo ore 21.00
Coro Stella Alpina Riccione – Anna Tedaldi: Direttore del coro
Boh Girls’ Choir – Fabio Pecci: Direttore del coro
Venerdì 9 Marzo ore 21.00
Scuola Media IC1: Saggio concerto degli allievi del corso ad Indirizzo Musicale
PV Carla Amori (Rimini) – Una canzone per crescere (Morciano) – Fabio Pecci: Direttore del coro
Sabato 10 Marzo ore 21.00
Omaggio al M° Alfredo Speranza
Gianmarco Mulazzani, Stefano Raffaelli, Simonetta Pesaresi: Pianoforte
Norina Angelini: Mezzosoprano- Aldo Vianello: Chitarra
Domenica 11 Marzo ore 19.30
Vincitori del XVI Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”
Direzione Artistica - Gianmarco Mulazzani
Informazioni: Tel. 0541.649283 – info@imriccione.com
A cura: IMR Istituto Musicale Riccione, in collaborazione con Lions Club Riccione e Rotary Club Rimini Riviera
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)