06 gennaio 2025

Cultura, Turismo

Le vie e le piazze di Riccione Paese

Presepi in Paese

Dall’8 dicembre al 6 gennaio esposizioni artistiche e artigianali nelle vetrine di corso Fratelli Cervi

Il Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione, presenta una “Presepi in Paese”, una mostra artistica e sostenibile per celebrare la magia del Natale: dall’8 dicembre al 6 gennaio 2025, oltre 30 vetrine delle attività commerciali di corso Fratelli Cervi, la strada più storica di Riccione, ospiteranno una straordinaria esposizione di presepi artistici, tutti realizzati con materiali di recupero, illuminati e proposti in diverse forme e dimensioni. Un’esposizione così particolare trova a Riccione Paese, cuore storico e iconico della città, la sua cornice ideale per valorizzare al meglio queste Natività così speciali.

 

“Presepi in Paese” è una mostra diffusa che mette in scena piccole opere d’arte create appositamente per l’antico borgo da Alessandro Romani, un artista a tutto tondo che per anni si è distinto a Riccione per la sua creatività. Romani, noto per le sue creazioni di costumi teatrali e artistici, mosaici, mascotte, scenografie per discoteche e parchi divertimento, ha orientato negli ultimi anni la sua arte verso l’uso esclusivo di materiali riciclati e reperiti in natura. Legni marini, sassi, corde e cortecce vengono trasformati con maestria in opere singolari e affascinanti, che combinano tradizione e sostenibilità.

 

L’artista Alessandro Romani sarà presente in piazza Matteotti nelle domeniche 15 e 22 dicembre, dalle ore 15 alle 17:30, per una dimostrazione pratica. In questa occasione, mostrerà come realizzare un presepe artistico utilizzando materiali poveri e di recupero che altrimenti verrebbero scartati.

 

Presepi in Paese” è un’iniziativa che fonde tradizione, arte e sostenibilità, rendendo il Natale di Riccione Paese ancora più speciale. La mostra è ideata e curata da Roberta Bagli, promossa dal Comitato Riccione Paese e patrocinata dal Comune di Riccione.

 

Informazioni: Iat tel. 0541 426050

 

Scarica la locandina

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft