Il 25 luglio ricorre in molte piazze italiane la storica Pastasciutta antifascista di Casa Cervi, un evento che risale al 25 luglio 1943, quando la famiglia Cervi preparò la pasta per coloro che erano presenti nella piazza di Campegine a festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini.
In occasione dell’ottantunesimo anniversario della caduta del fascismo, anche quest’anno, il 25 luglio, ANPI Riccione ricorda quello storico evento che segnò il destino del Paese, come fece la famiglia Cervi, offrendo pastasciutta gratuita in piazzale Matteotti, dalle ore 19:30.
La Pastasciutta antifascista rappresenta una festa all’insegna della condivisione, della pace e della libertà, valori e temi sempre attuali.
Sito web ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Pagina Facebook ANPI Riccione
A cura: ANPI Riccione, con il patrocinio del Comune di Riccione
© immagine gentilmente concessa dall’Istituto Cervi
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)