L’antico borgo della città si svela a turisti e curiosi nel corso delle “Passeggiate storiche” gratuite a Riccione Paese, in compagnia della guida turistica della Regione Emilia Romagna, Dina Maria Vittoria Gravina. Le camminate culturali, in programma il 19 luglio, il 2 e il 9 agosto, rappresentano un’occasione per riscoprire le botteghe e i mestieri di una volta, le vie pittoresche e gli angoli meno esplorati, immergersi nei luoghi dove rivivere la storia di Riccione.
Il ritrovo è previsto presso il Museo del Territorio (viale Lazio, 10): alle ore 22:30 il tour inizia con una breve visita al Museo, da dove comincerà la passeggiata vera e propria alla scoperta di Riccione Paese, con sosta a Villa Mattioli, la dimora più antica di Riccione, alla vecchia Chiesa di San Martino e ad altri edifici storici significativi situati sull’antica via Flaminia, divenuta poi Corso Fratelli Cervi. Durante la passeggiata, la guida racconterà anche aneddoti e storie sulle antiche botteghe che rappresentano un’autentica testimonianza della storia e dell’identità di Riccione.
Informazioni: Museo del Territorio tel. 0541 600113
Iniziativa a cura del Museo del Territorio
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)