Pasqua con l’arte. Passeggiando nella storia di Riccione è un originale itinerario culturale nei dintorni di viale Ceccarini, alla scoperta di monumenti e luoghi significativi tra Ottocento e Novecento, in programma sabato 30 marzo (ore 16:00), in compagnia di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida turistica, che condurrà turisti e cittadini desiderosi di conoscere la storia della Perla verde.
Nel corso del pomeriggio, si ammireranno graziosi villini e alberghi storici, ricordando i personaggi che scelsero Riccione per trascorrere le vacanze estive, contribuendo alla trasformazione della piccola borgata in un’ambita località balneare e alla moda. Un rilievo particolare sarà dato alla figura di Maria Boorman Ceccarini, benefattrice che si prodigò per aiutare i bisognosi e realizzare importanti strutture necessarie allo sviluppo di Riccione.
Informazioni e costi alla pagina Facebook Pasqua con l’arte. Passeggiando nella storia di Riccione
La partenza è prevista alle ore 16:00 da piazzale Ceccarini 11. Per motivi organizzativi è obbligatorio prenotarsi entro il giorno precedente al numero 333/7352877 o via mail a michela.cesarini@discoverrimini.it.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)