Una lunga e appassionata intervista a cura di Peppino Caldarola, arricchita da una selezione di interventi del presidente della Toscana apparsi negli ultimi due anni sul web (postfazione di Tommaso Giuntella).
Disuguaglianze, crisi della democrazia, nazionalismi: questi i mali che una nuova sinistra deve mettere al centro della propria analisi. Enrico Rossi parte da qui per delineare la sua proposta per l’Italia e per il Partito Democratico, tratteggiando una visione che rifiuta tanto l’estremismo parolaio e inconcludente quanto il pragmatismo amorale.
Il presidente della Toscana immagina una sinistra che recupera il contatto con i propri valori e idee fondative per proporre un’alternativa concreta. ...(leggi tutto l'articolo).
Enrico Rossi è il Presidente della Regione Toscana. Laureato in Filosofia a Pisa, è stato sindaco di Pontedera e assessore regionale alla Sanità. Ha pubblicato “Viaggio in Toscana” (Donzelli, 2014) e “Italia centrata” (Quodlibet, 2016).
Informazioni: Giuseppe Dario Onorato cell. 338 8857767, Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0541 426050
A cura: Associazione Onlus Medico Chirurgica F. Gnazzi, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).