24 ottobre 2025 - 03 novembre 2025

Cultura, Turismo, Enogastronomia

Villa Lodi Fé, Villa Mussolini, Riccione Paese

Parco delle zucche – Riccione edition

Dal 24 ottobre fino al 2 novembre Villa Lodi Fé e Villa Mussolini ospitano il “Parco delle zucche – Riccione edition”, tra attività, laboratori e spettacoli avvolti da una scenografia magica e fiabesca. Il 30 ottobre a Riccione Paese un simpatico laboratorio gratuito dedicato alle famiglie

L’autunno porta con sé i colori caldi e dorati della stagione e i frutti che ne scandiscono le sagre e le feste. Quest’anno, a Riccione, Halloween si fa ancora più speciale: dal 24 ottobre al 2 novembre, Villa Lodi Fé e Villa Mussolini ospiteranno il Parco delle zucche – Riccione edition, un vero e proprio pumpkin patch ispirato ai tipici campi americani, dove bambini – e non solo – potranno scegliere la propria zucca e divertirsi a decorarla o intagliarla, rendendola spaventosa o buffa secondo la propria fantasia.

 

Per la prima volta, nel cuore della Perla verde, arriva un evento unico e originale, firmato da Il Giardino dei Colori, l’azienda agricola e fattoria didattica che dal 2020 organizza il celebre “Villaggio delle zucche” a Vallefoglia, primo pumpkin patch delle Marche e primo U-pick park dedicato alla raccolta di fiori e frutti di stagione.

 

Un format che ha già conquistato il pubblico e che quest’anno approda anche a Riccione, pronto a trasformare due luoghi iconici della città in un grande villaggio autunnale per Halloween, ricco di atmosfere magiche, scenografie fiabesche e attività pensate per tutte le età: dai bambini ai giovani, dalle famiglie ai nonni, in un’esperienza da vivere insieme.

 

Nei parchi delle due storiche ville, si potrà scegliere e raccogliere la propria zucca, cimentarsi nei laboratori di intaglio e decoro, partecipare ad attività ludico-didattiche e laboratori speciali, tra cui la creazione di saponi artigianali, la pittura dal vivo e i workshop a tema Halloween.

 

Il percorso nei due parchi si presenta come un viaggio fiabesco, tra scenografie pensate per regalare emozioni e scatti indimenticabili negli angoli photobox: strutture in legno adornate da zucche, laghi incantati, casette degli gnomi e portoni magici accompagneranno i visitatori fino al cuore del parco, dove li attenderà un suggestivo labirinto di balle di paglia.

 

Ad arricchire l’esperienza ci saranno i momenti più amati dai bambini: gli incontri con gli animali della fattoria, i giri in pony, i giochi di una volta realizzati a mano dai ragazzi de Il Giardino dei Colori e i gonfiabili tematizzati. 

 

Nei fine settimana, l’atmosfera si farà ancora più vivace con gli spettacoli e gli artisti itineranti, il truccabimbi e le bolle di sapone che coloreranno l’aria di magia.

 

Non mancheranno, infine, gli spazi dedicati all’enogastronomia: le aree ristoro con food truck proporranno piatti dolci e salati per accontentare ogni palato, con la zucca regina assoluta del menù.

 

Giovedì 30 ottobre il Villaggio delle zucche arriva con Il Giardino dei colori anche a Riccione Paese con un simpatico laboratorio gratuito dedicato alle famiglie.

 

Parco delle zucche – Riccione edition è aperto dal 24 ottobre al 2 novembre: nei pomeriggi feriali, dalle 14:30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 21. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 5 euro a persona, mentre è gratuito per bambini sotto i 3 anni, persone over 70, persone con disabilità e un accompagnatore.

All’interno del parco è possibile scegliere e acquistare la propria zucca.

Alcuni laboratori prevedono un piccolo contributo di partecipazione. 

 

Grazie a un pratico bracciale, i visitatori potranno accedere liberamente sia a Villa Lodi Fé sia a Villa Mussolini, passeggiando lungo viale Ceccarini.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft