L’Associazione Arcipelago Ragazzi e la Compagnia Fratelli di Taglia presentano la stagione 2024 di PaneBurro&Burattini, il festival diffuso di teatro di figura e animazione, con burattini, marionette a filo, clown, muppets e magia, in programma nelle città di Cattolica, Riccione, San Giovanni in Marignano, Coriano, Misano e Villa Verucchio. Personaggi buoni e cattivi, vizi e virtù si animano nelle figure che appartengono alla tradizione per far volare i bambini sulle ali della fantasia, interagire con loro, farli divertire.
Venerdì 23 agosto chiude l’edizione 2024 di PaneBurro&Burattini, lo spettacolo di narrazione con l’utilizzo di pupazzi e grandi libri a pop up di Tieffeù Teatro con “Giacomino e il fagiolo magico” in programma nel quartiere Abissinia in viale San Martino. Giacomino, unico figlio di una vedova in disgrazia, accetta di scambiare la sua mucca con misteriosi fagioli magici offerti da un buffo personaggio e, per questo, viene rimproverato dalla madre. Ma i fagioli si riveleranno magici per davvero, e inizierà per Giacomino una rocambolesca serie di avventure - fra cui l’incontro con un orco che vive in una casa nel cielo - che dimostreranno il suo coraggio e la sua scaltrezza e far felice la mamma.
PaneBurro&Burattini è una rassegna itinerante nei diversi quartieri di Riccione Gli spettacoli iniziano alle ore 21:30 e sono a ingresso libero; a fine spettacolo ci sarà una merenda offerta per tutti i bambini.
Informazioni: Arcipelago Ragazzi cell. 320 5769769
A cura: Compagnia teatrale Fratelli di Taglia, APS Arcipelago Ragazzi. Con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)