Dal 30 agosto al 3 settembre piazzale Ceccarini diventa il palcoscenico di Opéra sotto il sole di Riccione, un evento che ruota intorno ai tratti identitari della città, moda, musica e divertimento, che negli anni hanno reso Riccione meta privilegiata delle vacanze. Nel corso del weekend a cavallo tra agosto e settembre, le partecipanti al concorso di Miss Reginetta d’Italia si contenderanno l’ambita corona e parteciperanno a Queen mood, il primo reality italiano dedicato alla moda e ai concorsi di bellezza che unisce in un unico format diversi contest che spaziano dalla musica allo spettacolo e alla comicità, tra cui il contest musicale che ha preso il via proprio da Riccione negli anni ’80.
Mercoledì 30 agosto, il Queen mood di Opéra sotto il sole di Riccione debutta in piazzale Ceccarini con le finali del contest Una Voce per l’Europa, il concorso internazionale per cantanti emergenti, creato per far incontrare artisti, produttori ed etichette discografiche tra le più importanti. Il concorso affonda le radici nella storia della musica italiana e della città di Riccione, come dimostrano i registri storici del festival. Una voce per l’Europa nasce nel 1968: le prime edizioni sono conosciute come L’ugoletta d’oro di Pieve Santo Stefano e Voci Nuove, lo storico festival dei dilettanti di Riccione. Nel tempo, il nome è cambiato ma è rimasto intatto l’intento di lanciare i giovani cantanti nel mondo dello spettacolo, offrendo la possibilità di farsi conoscere da esponenti del mondo discografico e di essere valutati per le proprie capacità vocali e interpretative. Negli anni ’80 diventa Una voce per l’Europa e presenta sul palcoscenico del Teatro del Turismo di Riccione tanti giovani dilettanti che presto avrebbero fatto la storia della musica italiana, rimanendo in auge per ben 26 anni.
La serata di mercoledì 30 agosto prosegue all’insegna della moda: piazzale Ceccarini sarà il palcoscenico della sfilata Moda mare con le partecipanti alle finali del concorso di bellezza Miss Reginetta d’Italia, il contest che negli anni è diventato per tutte le candidate dotate di talento, volontà e personalità un trampolino di lancio nei settori della moda, della pubblicità, del cinema, della televisione e dello spettacolo, sia in campo nazionale che internazionale. Tra gli ospiti della serata due testimonial d’eccezione, l’attore Roberto Farnesi e la cantante Kelly Joyce.
Il Queen mood di Opéra sotto il sole di Riccione prosegue giovedì 31 agosto con una serata dedicata alla comicità e alla musica, tra dj set e spettacolo cabaret in compagnia dell’attore e comico Max Cavallari. Nel corso del Festival della comicità, artisti emergenti si alterneranno a volti conosciuti tra cui anche colui che sarà decretato vincitore e che condurrà la prossima edizione del Festival.
Venerdì 1 settembre, nella bella piazza nel cuore della città, la moda torna a essere protagonista con una sfilata di abiti di brand italiani, un’occasione unica per scoprire nuovi trend e must-have, indossati dalle Miss del concorso e alla presenza di una madrina nota nel mondo fashion e della tv, la modella venezuelana Delia Duran.
Sabato 2 settembre, Opéra sotto il sole di Riccione incontra le band storiche e i giovani gruppi cittadini, con Settimo pianeta: da Vàstago ai Michelle the listless, da Gioele a Emily, fino al Settimo Pianeta, l’album di Riccardo Beart accompagnato dalla sua band, e ai Radio Londra.
Domenica 3 settembre, Queen Mood di Opéra sotto il sole di Riccione chiude l’edizione 2023 con un grande evento all’insegna della moda, della musica e del divertimento, in compagnia dei partecipanti ai contest e dell’attrice e conduttrice televisiva Manuela Arcuri, testimonial della serata.
Ospiti dell'evento l’attore Massimo Boldi, che nel corso della sua lunga carriera ha fatto ridere intere generazioni di italiani, e Pago, noto cantante e personaggio televisivo.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 20:30.
Queen Mood è anche docu-serie tv, realizzata con lo staff di 7GOLD e la produzione di RT GROUP, che racconta i retroscena degli spettacoli, quello che accade nel backstage durante le finali dei contest e del festival, e sarà trasmessa sulla rete nazionale 7GOLD nell’autunno 2023.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Opèra Beach Club di Riccione. Con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)