Il ricambio generazionale come lo abbiamo conosciuto non esiste più, è necessario innovare tenendo conto delle esigenze della clientela.
Il mercato deve essere anticipato, non inseguito, per farlo bisogna conoscere le nuove tendenze,sapere da dove nascono traendone spunto e cogliendone le opportunità.
Per mantenere il successo di una destinazione e generare richiamo occorre essere sempre al passo con i tempi, mantenendo integre l’originalità e le tradizioni come valori su cui fare leva.
Principali temi e argomenti
Dove va il mercato del turismo – La mutazione dei target di clientela – La migrazione della clientela nelle destinazioni – Nuove tendenze e nuove opportunità – Quando cambiare – perché – in quale modo – Cause di successo (cosa fare) nel cambiamento – Cause di insuccesso (cosa non fare) nel cambiamento – Come anticipare e pianificare il cambiamento perenne
Relatori : Gaetano Ranieri, Sales Manager e formatore e Roberto Casadei, scrittore
Informazioni: tel. 0541 605000 (Associazione Albergatori Riccione)
A cura: Associazione Albergatori, Synergicamente sales & marketing
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).