La manifestazione coinvolge dal primo ottobre al 31 dicembre più di 60 Sale della Comunità e cinema parrocchiali sparsi in tutta Italia con un cartellone di film, spettacoli teatrali, concerti e tavole rotonde che hanno come tema la valorizzazione dell’umanità e della spiritualità di ogni persona anche attraverso la creazione di un dialogo con le altre culture e religioni.
Venerdì 4 dicembre: BIRDMAN
Venerdì 11 dicembre: WILD
Venerdì 18 dicembre: BOYHOOD
Prendersi cura della persona comporta prendersi a cuore la sua interiorità, liberando la spiritualità.
Informazioni: tel. 0541 606577 - 340 3398931 (Chiesa Mater Admirabilis)
A cura: Nuova Sala Africa, Acec, Fondazione Comunicazione e Cultura della CEI e altri enti
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)