24 maggio 2024 - 28 maggio 2024

Sport

Via Monte Rosa

Nuoto per salvamento, Campionato Italiano Assoluto, Grand Prix, Categoria e Prove oceaniche

Dal 24 al 28 maggio allo Stadio del Nuoto e in mare

Riccione, già sede tradizionale di importanti eventi nazionali e internazionali promossi e organizzati dalla Federazione Italiana Nuoto, dal 24 al 28 maggio diventa la patria del Nuoto per salvamento, nel corso di cinque intense giornate che vedranno gli atleti impegnati in gare allo Stadio del nuoto e nelle prove in mare, volte a simulare le varie condizioni di salvataggio in acqua, utilizzando manichini e ostacoli per rendere le competizioni il più veritiero possibile.

Dal 24 al 26 maggio si inizia con il Campionato Italiano Assoluto Primaverile Lifesaving Grand Prix che si disputa con prove singole a batterie con eliminatorie, finale Youth e finale A, cui si aggiungono le gare sprint, le staffette e la nuova gara ILS Misto Lifesaver, tutte in programma allo Stadio del Nuoto. Dal 27 al 28 maggio si prosegue con il Campionato Italiano Surflifesaving Assoluto Prove Oceaniche, nello specchio d’acqua antistante la spiaggia numero 7 (in prossimità della colonia Mater Dei) che prevede diverse tipologie di prove tra cui sprint sulla spiaggia, gara nel frangente, gara con la tavola, bandierine sulla spiaggia, Oceanman e Oceanwoman, gara con la canoa, staffette.

 

Il Nuoto per salvamento appartiene alle specialità acquatiche patrocinate dalla FIN ed è estremamente importante per la pratica del nuoto in acque libere e in piscine, perché è volto a addestrare al salvamento e al pronto soccorso degli asfittici, a prevenire gli annegamenti.

 

Sito web FIN Salvamento


 

Informazioni:

Stadio del nuoto tel. 0541-644410

 

A cura: FIN Salvamento, ASD Polisportiva Riccione Aps, con il patrocinio del Comune di Riccione.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft