Riccione, già sede tradizionale di importanti eventi nazionali e internazionali promossi ed organizzati dalla Federazione Italiana Nuoto, dal 28 maggio al 4 giugno diventa la patria del nuoto per salvamento, durante un’intensa settimana che vedrà gli atleti impegnati in gare e competizioni allo Stadio del nuoto e nelle prove in mare.
Il 28 e il 29 maggio si inizia con il Campionato italiano assoluto primaverile lifesaving Grand Prix, che ogni anno funge da test di qualificazione per Europei, Mondiali e Giochi Olimpici. Si prosegue il 30 maggio con il Campionato a squadre scudetto 2022 allo Stadio del nuoto e il Campionato a squadre Surflifesaving in mare.
Dal 31 maggio all’1 giugno si svolgono le prove oceaniche di salvamento del Campionato italiano assoluto surflifesaving e si termina con il Campionato italiano di categoria surflifesaving in programma dal 2 al 4 giugno: le gare si svolgono nello specchio d’acqua antistante la spiaggia numero 7 - in prossimità della colonia Mater Dei - e prevedono diverse tipologie di prove tra cui Sprint sulla spiaggia, Gara nel frangente, Gara con la tavola, Bandierine sulla spiaggia, Oceanman e Oceanwoman, Gara con la canoa, Staffette.
Sito web FIN Salvamento
Informazioni:
Stadio del nuoto tel. 0541-644410
A cura: FIN Salvamento, Polisportiva comunale
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)