Il Coro Lirico Perlaverde conta tra le sue file 35 voci coordinate dal M° e Controtenore Batyrzhan Smakov.
Il coro presenterà brani tratti dalle opere di G. Verdi, P. Mascagni, G. Donizetti intervallati dalle esibizioni dei solisti Monica Boschetti (soprano), Daniele Girometti (baritono) e da Luigi Cavallucci (tenore), che eseguiranno arie tra le più famose di G. Verdi, G. Puccini, G. Bizet; il tutto sarà accompagnato da un ensemble di musicisti.
Il concerto non avrà per protagonista solo la lirica ma spazierà nel mondo dell'operetta e della musica contemporanea per offrire ai turisti e cittadini presenti un repertorio ancor più completo.
Informazioni: Ufficio Cultura, tel. 0541 608321 - 608238 - 608369, IAT tel. 0541 426050
A cura: Coro Lirico Perlaverde, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)