Ad aprire le serate del festival è proprio uno spettacolo a metà strada tra intrattenimento e cronaca, prodotto da DIG e Riccione Teatro, e messo in scena in prima assoluta al DIG Festival. Giovedì 23 giugno, in piazzale Ceccarini, i Maniaci d’Amore e Carlo Lucarelli sono i protagonisti di Nera che porta via, conferenza-spettacolo su delitti, letteratura e morbosità (ore 21.30, ingresso libero). Dove c’è un morto c’è una storia, come sa bene la letteratura che, da Fëdor Dostoevskij a Émile Zola a Truman Capote, ha attinto a piene mani dalla cronaca nera. Ma ci sono tanti modi di raccontare un crimine: alcuni vanno nel profondo, verso le ragioni delle vite interrotte, altri restano nella superficie dei corpi violati.
I Maniaci d’Amore, coppia di attori e drammaturghi di talento formata da Luciana Maniaci e Francesco d’Amore, portano in scena fatti di sangue poco noti e relazioni sul filo della follia. Insieme a loro, in scena, Carlo Lucarelli, grande narratore della meta oscura dell’animo umano, ci guida nel cuore della nostra passione “troppo umana” per il male. (Lo spettacolo è realizzato nell’ambito di un accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna sostenuto dalla L.R. 24/2003).
Informazioni: DIG Documentari Inchieste Giornalismi tel. 0541 691640
A cura: DIG - Documentari, Incheste, Giornalismi
Comunicato stampa "Gli eventi del Dig si colorano di nero"
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).