13 luglio 2016 - 30 agosto 2016
Museo del Territorio: da mart. a sab. 9 - 12.30; mart., merc. e giov. 20.30 - 23, chiuso dom. e lun. Villa Franceschi: da mart. a ven. 8.30 - 12.30, da mart. a dom. dalle 20 alle 23, chiuso lunedì
Laboratori a pagamento.Visite guidate gratuite. Ingresso museo gratuito. Ingresso Villa Franceschi: intero 3 Euro, ridotto 2 Euro. Gruppi 2 Euro (minimo 10 persone).
Cultura
Museo del Territorio via Lazio 10, Villa Franceschi via Gorizia 2
Nuovi e fantasiosi laboratori didattici di arte e archeologia per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, visite guidate gratuite e aperture serali dei Musei.
I laboratori archeologici saranno dedicati alla scoperta delle storie e dei personaggi dell’Iliade, mentre i laboratori artistici permetteranno di conoscere e sperimentare i diversi linguaggi dell’arte contemporanea.
MUSEO DEL TERRITORIO
Alla scoperta delle storie e dei personaggi dell’Iliade (ogni mercoledì ore 21, su prenotazione).
13 luglio “Vasi parlanti. Storie di Dei ed eroi su ceramica”
20 luglio “Le navi dei greci. Incidiamo la storia”
27 luglio “Raccontare per immagini. Le scenografie del teatro”
3 agosto “Le armature della guerra di Troia”
10 agosto “Ettore manca! Album di figurine di greci e troiani”
17 agosto “Il cavallo di Troia. Una vera sorpresa!”
24 agosto “Uno scudo di storie”
31 agosto “Omero a teatro. Piccoli attori in scena”
Visita guidata gratuita: giovedì ore 21 (su prenotazione)
Per informazioni: Museo del Territorio tel. 0541 600113, museo@riccioneperlacultura.it
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Conosciamo e sperimentiamo i diversi linguaggi dell’arte contemporanea (ogni giovedì ore 21, su prenotazione)
14 luglio “Un mondo in bianco e nero. L’arte dell’incisione”
21 luglio “Tre primari, mille sfumature”
28 luglio “Secondari e complementari con effetti straordinari”
4 agosto “Un bagliore in lontananza. La prospettiva tonale”
11 agosto “Un profilo tagliente. Scomposizioni d’arte”
18 agosto “Fuori dalla cornice. L’arte conquista lo spazio”
25 agosto “La carta prende forma”
Visita guidata: martedì ore 21 (su prenotazione)
Per informazioni: Galleria d’arte Villa Franceschi tel. 0541 693534
Costo del laboratori: 5 Euro a partecipante (sarà possibile abbonarsi a tutte le 17 attività oppure alle 9 preferite). Abbonamenti: Tessera 9 laboratori 35 Euro - 17 laboratori 65 Euro.
A cura: Musei Riccione, Istituzione Riccione per la Cultura
Scarica il programma di Musei d'estate 2016
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)