Suoni, emozioni e folklore con la Movida de Pais. L'iniziativa, organizzata dal comitato Riccione Paese, propone musica, spettacoli e prodotti dell'enogastronomia, in tre luoghi diversi, piazza Matteotti, piazza dell'Unità e piazza Parri.
Il 9 agosto, in piazza Matteotti, La Valigia di Mirò invita i piccoli protagonisti a partecipare al laboratorio manuale gratuito dedicato all'arte, mentre in piazza dell'Unità La Movida diventa Country, e tra balle di fieno, cavalli, tiro con l'arco, balli folk, la serata diventa bucolica e spensierata. In piazza Parri, alla Capannina 2.0, prosegue l'intrattenimento con Filippo, Mauro e Katia, per cantare e ballare fino a tardi. Ci si immerge, inoltre, nelle atmosfere tipiche di Bueons Aires, grazie alle note del sax e al tango di Alex Bartolotto e della sua scuola di ballo Re Tango.
Come ogni anno, Corso Fratelli Cervi ospiterà il tradizionale mercatino.
Informazioni: IAT Informazione e Accoglienza Turistica, tel. 0541 426050
A cura: Comitato Riccione Paese, Promo D srl, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)