Suoni, emozioni e folklore con la Movida de Pais. L'iniziativa, organizzata dal comitato Riccione Paese, propone musica, spettacoli e prodotti dell'enogastronomia, in tre luoghi diversi, piazza Matteotti, piazza dell'Unità e piazza Parri.
Il 5 luglio piazza Matteotti ospita i Giochi in scatola giganti con la valigia di Mirò, per il divertimento dei più piccoli, mentre in piazza dell'Unità La Movida diventa Vintage con l'esposizione di auto e moto d'epoca, il mercatino vintage, i gruppi di ballo e l'atmosfera magica di Happy Days e dei mitici anni '60 e '70 americani. In piazza Parri, alla Balera 2.0, prosegue l'intrattenimento per gli amanti del folklore nostrano, con la musica dell'orchestra Onda Sonora di Isacco Comandini e l'immancabile liscio.
Come ogni anno, Corso Fratelli Cervi ospiterà il tradizionale mercatino.
Informazioni: IAT Informazione e Accoglienza Turistica, tel. 0541 426050
A cura: Comitato Riccione Paese, Promo D srl, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)