Mc Hip Hop Contest 2024, il più grande evento live dedicato all’urban dance torna a Riccione dal 4 al 7 gennaio, con spettacoli sorprendenti e un cast di grande prestigio tra special guest, ballerini, coreografi e insegnanti di fama internazionale, un calendario di eventi aperti al pubblico, oltre a lezioni, stage e workshop per gli street dancer che saranno occasioni uniche per studiare con artisti di grande prestigio, portare in scena il proprio talento in un contesto di grande energia e sportività.
Il Palazzo dei Congressi e il Palazzo del Turismo ospiteranno tutte le spettacolari sfide che avranno per protagonisti gli street dancer: il Crew Contest, la gara coreografica che vede salire sul palco i gruppi più affiatati provenienti da tutte le regioni italiane, lo Special One, i battle freestyle che rappresentano la vera energia e lo spirito delle danze urbane.
Si potrà partecipare a spettacoli, contest e battle, acquistando il biglietto d’ingresso direttamente alla biglietteria del Palazzo dei Congressi, nei giorni degli eventi aperti al pubblico (la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio di ogni evento).
Per gli appuntamenti del 3 gennaio Welcome party Mc Hip Hop Contest 2024 IPork XXL e del 6 gennaio Crew of the year & Dance theater, il biglietto è acquistabile online.
Informazioni e programma alla pagina web https://www.mchiphopcontest.com/programma-2024/
Sabato 6 gennaio dalle ore 17:00 torna l’attesissima festa della Befana di Mc Hip Hop Contest, in piazzale Ceccarini, con le performance dei ballerini più giovani partecipanti all’evento e le esibizioni dei rapper Marcus, Hena, Flos, Simonebob, giovani artisti che presentano i loro innovativi progetti musicali. L’ingresso è gratuito.
Mc Hip Hop Contest si conferma come l’evento più importante della danza e cultura hip hop, organizzato da Idea s.r.l/Cruisin’, con il patrocino del Comune di Riccione e di APT Servizi Emilia-Romagna, la collaborazione di Costa Hotels e Federalberghi Riccione.
Informazioni:
Idea s.r.l/Cruisin’ tel. 059 225940
Sito web Mc Hip Hop Contest
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)