Mc Hip Hop Contest 2023, il più grande evento live dedicato all’urban dance torna a Riccione dal 4 all’8 gennaio, con spettacoli sorprendenti e un cast di grande prestigio tra cui 35 special guest, ballerini, coreografi e insegnanti di fama internazionale, un ricco calendario di eventi aperti al pubblico, oltre a lezioni, stage e workshop per gli street dancer che saranno occasioni uniche per studiare con artisti di grande prestigio, portare in scena il proprio talento in un contesto di grande energia e sportività.
Il Palazzo dei Congressi e il Palazzo del Turismo ospiteranno tutte le spettacolari sfide che avranno per protagonisti gli street dancer: il Crew Contest, la gara coreografica che vede salire sul palco i gruppi più affiatati provenienti da tutte le regioni italiane, lo Special One, i battle freestyle che rappresentano la vera energia e lo spirito delle danze urbane.
L’edizione 2023 si caratterizza per un ricco palinsesto di spettacoli e iniziative aperti al pubblico:
5 gennaio
URBAN THEATRE ACADEMY
spettacolo di danza
Brancaccio Danza Junior Company
DanceHaus Hip Hop Department
KC Academy
Palazzo del Turismo, ore 21:00 - ingresso dalle ore 20.30
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.mchiphopcontest.com
BACK TO THE 80'S Party music&dance
Palazzo dei Congressi, dalle ore 21:30 alle 02:00
ingresso gratuito
6 gennaio
Club Alieno presenta “SUITE”
spettacolo di danza e musica
Palazzo del Turismo, ore 21:00
ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto a favore della Cooperativa Cuore 21
prenotazione obbligatoria su www.mchiphopcontest.com/6-gennaio-2023
www.mchiphopcontest.com – prenotazioni@cruisin.it
Informazioni: Idea s.r.l/Cruisin’ tel. 059 225940; IAT tel. 0541 426050
Mc Hip Hop Contest si conferma come l’evento più importante della danza e cultura hip hop, organizzato da Idea s.r.l/Cruisin’, con il patrocino del Comune di Riccione, la collaborazione di Costa Hotels e Federalberghi Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)