DOCENTE
Davide Ferrario OTTAVINO
DIREZIONE ARTISTICA Silvia Mandraffino • Fabio Severini
Info: Fabio Severini (+39 347.3172347), Silvia Mandraffino (+39 338.9070218)
Concerto dei Docenti e degli Allievi delle classi di flauto e clarinetto Wind Academy presso la chiesa Gesù Redentore il 5 settembre, ore 22.00:
I 70 allievi della decima edizione dei Corsi internazionali di alto perfezionamento per strumenti a fiato salutano Riccione al termine di due settimane di lezioni.
In particolare si esibiscono i docenti e gli allievi delle classi dei "legni": flauto e clarinetto
Programma:
Classe dei flauti: P. I. Tchaikovsky "Lo Schiaccianoci"; J. S. Bach "Minuetto e Badinerie"; P. Mascagni "Intermezzo da Cavalleria Rusticana".
Classe dei clarinetti: G.Bizet "Carmen"; G. Rossini "Il Barbiere di Siviglia", "L’Italiana in Algeri".
I Docenti dei Corsi internazionali di alto perfezionamento di Riccione: Andrea Oliva, Luca Vignali, Calogero Palermo, Eliseo Smordoni, Guido Corti, Mario Marzi, Andrea Lucchi, Gianluca Scipioni, Andrea Zucco, Marco Pierobon, Claudio Montafia, Raffaele Trevisani, Renato Duca.
A cura: Associazione Wind Academy, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)