MasterChef Italia inizia la nuova stagione da Riccione! La prima puntata di gara valevole per aggiudicarsi il V° titolo italiano del coking show più famoso al mondo, andrà in onda su Sky Uno HD a Capodanno a partire dalle ore 21.10
Dopo due puntate dedicate alla presentazione e selezione dei 20 aspiranti chef, la sfida ai fornelli entra nel vivo direttamente dalla spiaggia della Perla Verde dove, lo scorso maggio, è stata girata la prima prova in esterna. I quattro giudici Carlo Cracco, Joe Bastianich, Bruno Barbieri e il nuovo arrivato Antonino Cannavacciuolo valuteranno i concorrenti che, divisi in due brigate, dovranno preparare piatti tipici della cucina romagnola e servire il pranzo a 100 bagnini affamati. La squadra perdente affronterà il primo delicatissimo Pressure Test: solo chi si impegnerà al massimo avrà una chance in più di evitare la prima eliminazione di questa stagione.
Coprotagonisti della puntata saranno i bagnini di Riccione, ‘figure mitiche’ nell’immaginario collettivo e portabandiera di un territorio, delle sue tradizioni e delle sue peculiarità. Per Riccione si tratta di un’importante vetrina mediatica sia perché considerata una trasmissione di culto, sia per i milioni di spettatori che avranno occasione di conoscere e riconoscere i luoghi e i sapori della nostra città.
Per chi si perderà la prima messa in onda, potrà registrarla o recuperarla su Sky On Demand, oppure guardarla in replica il 1 gennaio (13.20 e 21.10), il 2 gennaio (12.30 e 22.00) il 3 gennaio (4.00, 9.00 e 18.20) e il 4 (3.10 di notte), il 6 gennaio alle 23.40.
Il trailer della puntata sta già riscuotendo un grandissimo successo online rimbalzando di pagina in pagina sui principali social.
http://video.sky.it/…/nella_prova_in_esterna_a_…/v266066.vid
A cura: Masterchef Italia, Sky Uno Hd, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)