Ciné presenta Mari di cinema, la mostra fotografica di Antonio Maraldi allestita nella bella cornice di Villa Mussolini. C’è la spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Virzì e di Da zero a dieci di Ligabue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave Costa Crociera osservata dal protagonista de La grande bellezza di Sorrentino. E ancora il mare invernale del litorale laziale di Suburra di Sollima e di Non essere cattivo di Caligari, le scogliere sarde di Piccola impresa meridionale di Papaleo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di Giordana. Quante volte il cinema italiano si è affacciato sul mare, tuffandosi a volte nel suo profondo o restando solamente a riva. Quante volte ne ha sfruttato le atmosfere da fuori stagione in contrapposizione con la calura estiva. Nella mostra Mari di cinema sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle location marinare, dal clima e dai generi diversi, fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotografi di scena delle ultime generazioni. Le foto, che vengono a formare una singolare galleria in cui attrici, attori e registi si confrontano col mare e con i suoi paesaggi, arrivano dal fondo “CliCiak” del Centro Cinema Città di Cesena.
Villa Mussolini - Inaugurazione domenica 2 luglio ore 20.00
Orari mostra: tutti i giorni dalle ore 20.30 alle 23.30
Sito web Ciné - mostra Mari di cinema
La programmazione di Ciné 2017
Credits fotografici:
La prima cosa bella di Paolo Virzì (2010). Miacela Ramazzotti, Giacomo Bibbiani e Aurora Frasca
[ph. Paolo Ciriello]
A cura: Ciné
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).