18 luglio 2025 - 21 luglio 2025

Cultura, Turismo

Madonna del Mare 2025

Dal 18 al 20 luglio le celebrazioni per la Madonna del Mare

Dal 18 al 20 luglio torna la Festa della Madonna del Mare, la tradizionale ricorrenza religiosa e marinara che rinnova il legame profondo tra la città di Riccione e il suo mare. 

Una festa che nasce nelle parrocchie della città, nella fede popolare che lega profondamente i marinai alla figura della Madonna, protettrice del mare e di chi lo vive ogni giorno. Un simbolo caro alla comunità, che ogni anno si ritrova unita per celebrare le proprie radici, la propria identità, il proprio porto.

 

Il programma:

 

Venerdì 18 luglio, ore 21:15, al Club Nautico

Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico
Stefano Medas, in dialogo con Roberto Leardini, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra storia, archeologia ed etnografia, con al centro il simbolo per eccellenza di Riccione: la Saviolina. Contrappunti sonori a cura di Onorino Tiburzi.

 

Sabato 19 luglio, ore 17:00, Porto di Riccione
Veleggiata della Saviolina e delle imbarcazioni storiche di Romagna.

 

Domenica 20 luglio, ore 9:30, Porto di Riccione
Deposizione della corona in onore della Madonna del Mare e processione in mare con la Saviolina e le vele storiche.

 

ore 21:15, Piazzale del Porto di Riccione
Santa Messa Solenne presieduta dal vescovo emerito S.E. Rev.ma Mons. Francesco Lambiasi.
A seguire, spettacolo di fuochi d’artificio sul mare

 

Tutte le iniziative sono a ingresso libero.

 

La Festa della Madonna del Mare è un evento promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con Club Nautico Riccione, Lega Navale Italiana Riccione  Cooperativa Bagnini Riccione, Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Riccione, Ufficio Locale Marittimo di Riccione e Parrocchie di Riccione.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft