Le Albe in controluce, la rassegna divenuta negli anni un vero e proprio tratto distintivo dell’estate a Riccione, concludono il tour musicale itinerante per le spiagge illuminate dai primi raggi di luce con il nuovo concerto di Luca Barbarossa, Non perderti, domenica 28 agosto (ore 6:15) presso la zona di spiaggia 128.
Luca Barbarossa torna live con il Non perderti niente tour. Il 13 aprile 2021 è stato pubblicato Non perderti niente (Mondadori 2021), il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa, un libro che racconta un percorso di vita fatto di incontri sorprendenti, avventure inaspettate, passioni e sogni realizzati. Il 4 settembre dello stesso anno, alla Cavea dell’auditorium PDm di Roma, Non perderti niente è diventato un racconto suonato, un concerto autobiografico dove la musica è la cornice di una vita dedicata in gran parte a quest’arte e alla chitarra, fedele compagna di viaggio. Quest’anno, quell’unico concerto autobiografico si moltiplica in un tour, con nuovi appuntamenti estivi in giro per l’Italia, prodotti e organizzati da OTR live. A Riccione, Luca Barbarossa arriva il 28 agosto, nella cornice unica della spiaggia e del mare che prendono forma con i primi raggi del sole, in un’atmosfera speciale, dove quel racconto in musica si fonde con i colori, i suoni e le suggestioni del mare.
Il cantautore romano ha da poco pubblicato anche un nuovo singolo è così, suonato e cantato insieme agli Extraliscio.
L’ingresso al concerto è libero.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Luca Barbarossa
Gli esordi come musicista di strada a metà degli anni Settanta e il successo popolare degli anni Ottanta e Novanta con brani come Roma Spogliata, Via Margutta, L’Amore Rubato e Portami a Ballare; le canzoni scritte per Fiorella Mannoia, Luciano Pavarotti, Gianni Morandi e Paola Turci; le doti di intrattenitore ironico, empatico e colto, fondamento di tante sue conduzioni, prima tra tutte Radio2 Social Club, un programma in onda dal 2010 sull’emittente Rai del quale Luca è conduttore e coautore e nel quale – accompagnato dal vivo dalla fida Social Band – duetta con gli ospiti in studio, alla quale si sono aggiunte negli anni, tra le altre, il Primo Maggio a Taranto e Roma e Il mondo a 45 giri su Rai3. Ma anche l’impegno con Libera, Emergency, Operation Smile, la Nazionale Cantanti (per la quale è stato a lungo Capitano) e la direzione artistica di Amatrice nel Cuore, concerto-evento tra le montagne della Sabina.
Nel 2018, subito dopo la partecipazione alla 68° edizione del Festival di Sanremo, esce il disco Roma è de tutti, un lavoro artigianale nel quale il romano suona come la lingua che si parla e si ascolta per le strade della Capitale: una pigrizia mentale, un italiano sporcato da accento locale, una parlata e un orizzonte sociale e umano che ritraggono una città che è soprattutto uno stato d’animo. Roma è de tutti è anche un disco che è stato apprezzatissimo e al quale hanno fatto seguito tour di successo, premiati dal pubblico in tutta Italia. Ogni volta che impugna un microfono – in radio come sul palco – Luca Barbarossa porta con sé un intero mondo.
Tutte le informazioni su Luca Barbarossa alla pagina dedicata di OTR live.
A cura: Assessorato al Turismo, OTR live. In collaborazione con la Cooperativa Bagnini Riccione e gli operatori balneari. Grafica Studio Luca Sarti.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)