18 agosto 2021

Ore 21:30

Euro 15,00

Cultura, Turismo

Giardino della biblioteca, viale Lazio

Lo zingaro – Marco Bocci all’Arena Riccione

Mercoledì 18 agosto, all’Arena Riccione, il monologo di Marco Bocci

 

Mercoledì 18 agosto, all’Arena Riccione va in scena Marco Bocci con Lo zingaro, monologo sul mondo delle corse e sul mito di Ayrton Senna, scritto dallo stesso Bocci insieme a Marco Bonini e Gianni Corsi.

 

In un monologo emotivo ed appassionante Marco Bocci racconta la storia esemplare di un pilota di auto sconosciuto il cui destino è però indissolubilmente legato ad un mito della Formula 1: Ayrton Senna. Ricostruendo in parallelo la vicenda personale dello Zingaro e quella di Senna, il racconto rintraccia coincidenze, premonizioni, intuizioni che quasi segnano il destino dello Zingaro. Il primo incontro con Senna, il primo gran premio visto dalla pista, il rapporto con il padre, il primo go-kart, la scelta di correre, il legame profondo con la famiglia e il desiderio di crearne una propria dopo il divertente incontro con la moglie. E ancora Senna, Senna ovunque. Senna è davanti agli occhi dello Zingaro in ogni curva, in ogni scelta. Lo Zingaro cerca sé stesso attraverso un legame quasi ossessivo con il grande campione brasiliano morto ad Imola il primo maggio 1994.

 

18 agosto ore 21:30

LO ZINGARO

Non esiste curva dove non si possa sorpassare

di Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci

con Marco Bocci

Arena Riccione

Viale Lazio 8

 

Ingresso: 15 euro. Prevendita online Liveticket.it e rivendite autorizzate Liveticket (si applicano i diritti di prevendita.)

 

Prenota e acquista il tio ingresso su Liveticket

 

 

Informazioni: Riccione Teatro tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13) , mail, Instagram

 

Visita la pagina Facebook Riccione Teatro

 

 

Si ricorda che, secondo le normative vigenti, l'accesso dal 6 agosto è consentito solo se in possesso di green pass, di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo con validità 48 ore o del certificato di guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi).

Sono previsti 4 laboratori mobili per effettuare il tampone rapido, collocati in punti strategici della città: piazzale Roma, viale D'Annunzio 125 davanti al locale Samsara, all'altezza del bagno 44 in prossimità di viale Torino 10 e all’ingresso dell'Aquafan in via Ascoli Piceno. I tamponi rapidi, autorizzati dal sistema sanitario nazionale, sono a pagamento (costo euro 10, prezzo calmierato).

 

A cura: Comune di Riccione e Riccione Teatro, con il contributo della Regione Emilia-Romagna ed Emilia-Romagna Film Commission. Progetto grafico © Studio Luca Sarti

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft