Sabato 1 e domenica 2 ottobre, Riccione saluta la bella stagione dai colori caldi e intensi con Lo Smanét - giunto all’undicesima edizione per l’equinozio d’autunno - un evento che da sempre incontra l’entusiasmo del pubblico, per quella formula così speciale dove le proposte uniche e a volte bizzarre dell’artigianato si inseriscono in una cornice naturale, il parco di Villa Lodi Fé che diventa anche il palcoscenico di tanti microspettacoli e si trasforma in una cucina a cielo aperto per gustare le prelibatezze dello street food.
Lo Smanét è diventato nel tempo un festival degli oggetti handmade, della musica e dell’arte, un vero e proprio marketplace unico che riunisce artigiani e makers provenienti da tutta Italia, in un’oasi di tranquillità immersa nel verde. Lo Smanèt è aperto sabato 1 ottobre dalle ore 12:00 alle 22:00 e domenica 2 ottobre dalle ore 10:00 alle 20:00: durante le giornate si svolgeranno varie attività, dai laboratori per bambini alle performance musicali e agli spettacoli itineranti.
L’ingresso è libero.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook Lo Smanét
Pagina Facebook Comitato Riccione Paese
A cura: Comitato Riccione Paese. Con il patrocinio del Comune di Riccione. Grafica a cura di Laura d’Amico
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)