Proseguono i percorsi artistici e i laboratori per bambini e adulti all’interno dell’orangerie allestita nel giardino di Villa Mussolini (viale Milano, 31), un’officina creativa affacciata sul mare dove condividere hobby, passioni, trasformare le idee in oggetti unici, a cura di Giardini d’Autore Estudio srl.
Attività e iniziative sono a ingresso libero su prenotazione via e-mail a officinagiardino@gmail.com e proseguiranno per tutto il mese di aprile.
IL PROGRAMMA DAL 6 AL 14 APRILE
SABATO 6 APRILE
Ore 11:00 POPUP BOTANICI
Laboratorio per imparare a realizzare un biglietto di auguri o una semplice decorazione originale per la casa, a cura di Alessia Elettra Campana.
LAB PER BAMBINI dai 6 ai 10 anni, posti limitati, prenotazioni: officinagiardino@gmail.com
DOMENICA 7 APRILE
Ore 16:00 A TUTTO SEME!
Laboratorio per realizzare un quadro di semi a forma di animaletto. Disegnare con colori, pennelli, inchiostro e matite è divertente, ma disegnare con i semi rende tutto più spassoso.
FILO MAGICO, di M. Barnett
Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano.
LAB PER BAMBINI, posti limitati, prenotazioni: officinagiardino@gmail.com
SABATO 13 APRILE
Ore 11:00 UN ORTO IN CASSETTA
Impariamo a realizzare cassette in legno per ospitare un orto sul balcone, a cura di Officina di Nilù e a seguire L’ORTO NATURALE con Alberto Strapazzini Straverde.
LAB PER ADULTI, posti limitati, prenotazioni: officinagiardino@gmail.com
DOMENICA 14 APRILE
Ore 16:00 CARTA.SEME.ALBERO.CARTA!
Laboratorio dedicato alla preparazione della carta riciclata da piantare. Tutto inizia con un albero che si trasforma in carta: della carta noi prendiamo quello che ci piace - colore, righe, quadretti da colorare e disegnare - e poi? La gettiamo? No, la riutilizzeremo per ritrasformarla in albero!
IL PICCOLO SEME di E. Carle
Un piccolo seme cresce e si trasforma in un enorme girasole, che a sua volta sparge intorno a sè nuovi semi.
LAB PER BAMBINI, posti limitati, prenotazioni: officinagiardino@gmail.com
Sito web Giardini d’Autore
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)