Riccione svela in anteprima la Notte Rosa: sabato 21 giugno, il centralissimo piazzale Roma ospiterà Magia in movimento, un gala esclusivo diretto dal celebre coreografo Kledi Kadiu, che inaugura ufficialmente l’edizione 2025 della grande festa dell’estate. Alle 22, Riccione si trasformerà in un raffinato palcoscenico a cielo aperto per accogliere alcune delle più grandi étoile della scena internazionale, che si alterneranno sul palco insieme ai giovani talenti dell’Accademia Antonella Bartolacci, eccellenza artistica del territorio. La fusione tra la perfezione del gesto e l’energia dei giovani danzatori simboleggia un dialogo tra tradizione e contemporaneo, trasformando la danza in un linguaggio universale di emozione e bellezza. Kledi Kadiu, tra i più raffinati interpreti della danza internazionale, vive da anni a Rimini. È il profondo legame con la Romagna unita a una progettualità condivisa con il Comune di Riccione ad aver ispirato questo spettacolo che unisce respiro internazionale e radici locali, segnando l’apertura di una Notte Rosa che promette di essere memorabile.
Michelle Hunziker protagonista della Notte Rosa di Riccione con il “Goovi Summer Wave – 21 Giugno”
Riccione accende l’energia della Notte Rosa 2025 con Goovi Summer Wave, l’evento gratuito dedicato al benessere e al fitness in programma sabato 21 giugno sulla spiaggia libera adiacente piazzale San Martino.
Protagonista assoluta della serata sarà la co-founder di Goovi, Michelle Hunziker, simbolo di vitalità e positività, che salirà sul palco insieme ai trainer Paolo Zotta e Vanessa Villa per due sessioni di allenamento esclusive: Total Body e Tribal Flow. Un’occasione unica per vivere il fitness in modo coinvolgente e immersivo.
L’iniziativa, organizzata da Goovi, wellness brand che promuove l’amor proprio e la cura di sé, con il patrocinio del Comune di Riccione, rientra nel palinsesto della Notte Rosa e vedrà la presenza di aree dedicate a consulenze di make-up e skincare, cocktail rinfrescanti, giochi divertenti e gadget esclusivi gratuiti. Un evento imperdibile che unisce sport, benessere e spettacolo, in un viaggio che celebra il self-love e la gioia di vivere, rendendo Riccione ancora una volta il cuore pulsante dell’estate.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)