Avete mai visto un rinoceronte a testa in giù? Seguitelo nel giardino delle magie, nel bosco incantato, in un cuore-uccellino e a bordo di una sfortunata nave con La Bellina dello Spazio Tondelli. ...
PROGRAMMA
Domenica 14 gennaio 2018, ore 16.30
CÉSAR BRIE
di César Brie
con César Brie, Vera Dalla Pasqua, Fabio Magnani
teatro d’attore
Domenica 28 gennaio 2018, ore 16.30
GIACOMO VERDE
di e con Giacomo Verde
spettacolo di narrazione con l’utilizzo di video-ologrammi
Domenica 4 febbraio 2018, ore 16.30
LUIGI D’ELIA, FRANCESCO NICCOLINI
di Francesco Niccolini, Luigi D’Elia
regia di Fabrizio Saccomanno
con Luigi D’Elia
spettacolo di narrazione
Domenica 18 febbraio 2018, ore 16.30
FERRUCCIO FILIPAZZI, MASSIMO OTTONI
di Ferruccio Filipazzi
immagini di Massimo Ottoni
teatro d’attore, musica, sand-art
Domenica 25 febbraio 2018, ore 16.30
COMPAGNIA MADAME REBINÉ
UN EROE SUL SOFÀ - UNA COMMEDIA CIRCENSE
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
effetti magici di Roberto Savi
teatro-circo
Tutti gli spettacoli della Bellina andranno in scena allo Spazio Tondelli di Riccione (via Don Giovanni Minzoni, 1) tranne Cammelli a Barbiana (domenica 4 febbraio 2018) che sarà rappresentato all’interno della Chiesa Mater Admirabilis di Riccione (via Antonio Gramsci, 39).
Informazioni e prenotazioni: tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13) e mail Riccione Teatro
Sito web La Bella Stagione 2017/2018
Progetto a cura di Riccione Teatro promosso da Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatrale dell’Emilia Romagna. Programmazione a cura di Alex Gabellini
Scarica il pieghevole de La Bellina 2017/2018 - fronte
Scarica il pieghevole de La Bellina 2017/2018 - retro
Scarica il manifesto de La Bellina 2017/2018
Scarica la locandina de La Bella Stagione - La Bellina 2017/2018
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)