In un ospedale geriatrico, Vecchio, un paziente anziano, dice di venire da una stella dove ha lasciato un fiore. Antoine, l’infermiere, lo ascolta, a volte si spazientisce perché Vecchio si alza di notte, parla con persone che non ci sono ed è preoccupato per un fiore che ha abbandonato. Il giorno delle visite arrivano il primario, un nipote ubriacone, una nipote donna d’affari sempre attaccata al cellulare e un altro visitatore che accende e spegne le luci di continuo.
Vecchio si sente solo nell’ospedale, cerca gli uomini nei corridoi deserti, confonde i lampioni con le stelle e sogna il suo fiore col quale contemplava i tramonti. Antoine comincia a capire che Vecchio è fedele ai propri ricordi e che il mondo gli sembra assurdo senza amicizia, amore e tempo per guardarsi intorno. Quando Antoine capisce che Vecchio gli sta insegnando a vivere in un’altra forma, Vecchio si accorge che è ora di tornare al suo pianeta.
Il vecchio principe, pagina web La Bella Stagione 2017/2018
IL VECCHIO PRINCIPE
di César Brie
con César Brie, Vera Dalla Pasqua, Fabio Magnani
Teatro d’attore. Età consigliata: dai 6 anni.
Informazioni: tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13) e mail Riccione Teatro
Sito web Riccione per la Cultura
Progetto a cura di Riccione Teatro promosso da Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatrale dell’Emilia Romagna. Programmazione a cura di Alex Gabellini
Scarica la locandina de La Bella Stagione - La Bellina 2017/2018
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).