28 febbraio 2025

dalle 21

€ 10

Cultura

Piazzale Ceccarini, 11

La bella stagione 2024/25 – Il Dio dell'acqua

Il 28 febbraio alle ore 21, Daniela Giovanetti alla sala Granturismo

Il Dio dell’acqua è il dio del tutto e noi in confronto valiamo meno di un fazzolettino di carta che si disfà nell’acqua salata del mare. Un naufrago galleggia sul pelo dell’acqua e ripercorre la sua vita. Ma non è la sua vita e basta. È la vita di tutti, che si mescola con qualcosa di molto più antico e sconosciuto. Mentre galleggia, una brezza leggera lo sospinge e lui cambia forma, muta, diventa vapore e vola in cielo per poi sprofondare negli abissi. Il cielo e il mare si toccano ed entrano in contatto e quando il viaggio finisce vorremmo ripartire.
L’attrice Daniela Giovanetti, accompagnata in scena dalle musiche di Amedeo Monda, ci fa assistere alla scoperta di una consapevolezza che guarisce: noi non siamo niente e non abbiamo bisogno di niente.

 

Scritto da Gianni Guardigli. Direzione musicale di Enea Chisci. Musiche di Amedeo Monda. Regia di Alessandro Di Murro.

Produzione: Gruppo della Creta e TeatroBasilica.

 

BIGLIETTI

I biglietti sono disponibili su Liveticket.it e nei punti vendita Liveticket (€ 10).

Dal 22 ottobre sarà attiva anche la biglietteria del Palazzo del Turismo (martedì e giovedì, ore 14-18). Il giorno di spettacolo il botteghino apre due ore prima dell'inizio.

La bella stagione aderisce alla Carta del merito e alla Carta del docente: è possibile utilizzare i buoni per acquistare i biglietti esclusivamente su Liveticket.it.
Si raccomanda la puntualità. A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala, né è previsto il rimborso del biglietto d’ingresso in caso di ritardo.

 

Sito web Riccione Teatro

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft