28 ottobre 2017
Ore 21
Ingresso singolo 15 euro, abbonamento 7 spettacoli 95 euro con posto riservato. Prevendita allo Spazio Tondelli: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 14 - 19. Prevendita online su Liveticket e nelle rivendite autorizzate (si applicano i diritti di prevendita). Il giorno dello spettacolo biglietti in vendita allo Spazio Tondelli due ore prima dell’evento.
Cultura
Spazio Tondelli via Don Minzoni 1
Sabato 28 ottobre inaugurazione del cartellone teatrale con Tutta casa, letto e chiesa: alcuni storici monologhi satirici sulla condizione femminile scritti da Dario Fo e Franca Rame a partire dal 1977, interpretati per la prima volta da una delle attrici più popolari della scena e del cinema italiano, Valentina Lodovini (musiche originali di Maria Antonietta). Riparte così, con uno spettacolo ironico ma di forte denuncia, il cartellone teatrale curato da Simone Bruscia.
TUTTA CASA, LETTO E CHIESA
con Valentina Lodovini
testo: Franca Rame, Dario Fo
musiche: Maria Antonietta
costumi: Massimo Cantini Parrini
disegno luci: Alessandro Barbieri
scenografia: Chiara Amaltea Ciarelli
aiuto regia: Rachele Minelli
regia: Sandro Mabellini
• prima assoluta
Tutta casa, letto e chiesa è uno spettacolo sulla condizione femminile, e in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma resta alla fine un grande senso di amarezza. Scritto a sostegno delle lotte femministe, e portato in scena per la prima volta da Franca Rame alla Palazzina Liberty di Milano nel 1977, il testo è stato fino a oggi allestito in oltre trenta nazioni: segno che la condizione della donna deve fare tuttora molti progressi, in ogni parte del mondo. A Riccione lo spettacolo debutta in una versione inedita, con l’interpretazione di Valentina Lodovini, le musiche di Maria Antonietta e la regia di Sandro Mabellini. ...
Tutta casa, letto e chiesa, pagina web La Bella Stagione 2017/2018
Una produzione Piefrancesco Pisani.
Ingresso singolo: 15 euro. Spettacolo disponibile in abbonamento.
BIGLIETTI
Abbonamenti in vendita allo Spazio Tondelli nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 14 - 19.
Abbonamento: 7 spettacoli 95 € (posto riservato)
Spettacoli serali: 15 €, a eccezione dello spettacolo Escobar. El Patrón (ingresso libero)
Concerti: 10 €
Prevendita online su Liveticket e nelle rivendite autorizzate (si applicano i diritti di prevendita).
Il giorno dello spettacolo, i biglietti sono in vendita allo Spazio Tondelli; la biglietteria apre due ore prima dell’evento.
La Bella Stagione aderisce al bonus cultura 18app e alla Carta del docente.
Informazioni e prenotazioni: tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13) e mail Riccione Teatro
Sito web La Bella Stagione 2017/2018
Sito web Riccione per la Cultura
A cura: Riccione Teatro, promosso da Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna
Scarica la locandina de La Bella Stagione 2017/2018
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)