03 aprile 2018
Ore 21
Ingresso singolo 15 euro, abbonamento 7 spettacoli 95 euro con posto riservato. Prevendita allo Spazio Tondelli: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 14 - 19. Prevendita online su Liveticket e nelle rivendite autorizzate (si applicano i diritti di prevendita). Il giorno dello spettacolo biglietti in vendita allo Spazio Tondelli due ore prima dell’evento.
Cultura
Spazio Tondelli via Don Minzoni 1
Il lettore di Delitto e castigo è accompagnato da una vera e propria sensazione di vertigine, trascinato com’è dentro l’ossessione di un individuo che vede nell’omicidio l’unico mezzo di auto-affermazione. Il delitto, in questa visione distorta, diventa specchio del proprio limite e orizzonte da superare. Genera quindi conflitto interiore: provoca una febbre, una scissione, uno sdoppiamento. E alla fine conduce al castigo, rilevandosi un’arma a doppio taglio.
Doppia, del resto, è anche la scrittura di Dostoevskij: il racconto della realtà, in terza persona, è continuamente interrotto e aggredito dalla voce-pensiero del protagonista. Ed è stata proprio la natura bitonale di Delitto e castigo a suggerire questa nuova versione teatrale del romanzo: una lettura a due voci, con due dei più grandi attori della scena italiana.
Delitto/Castigo, pagina web La Bella Stagione 2017/2018
DELITTO/CASTIGO
con Sergio Rubini, Luigi Lo Cascio
adattamento teatrale: Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi; dal romanzo di Fëdor Dostoevskij
progetto sonoro: G.U.P. Alcaro
regista collaboratore: Gisella Gobbi
regia: Sergio Rubini
Una produzione Nuovo Teatro (direzione Marco Balsamo) in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.
Ingresso singolo: 15 euro. Spettacolo disponibile in abbonamento.
BIGLIETTI
Abbonamenti in vendita allo Spazio Tondelli nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 14 - 19.
Abbonamento: 7 spettacoli 95 € (posto riservato)
Prevendita online su Liveticket e nelle rivendite autorizzate (si applicano i diritti di prevendita).
Il giorno dello spettacolo, i biglietti sono in vendita allo Spazio Tondelli; la biglietteria apre due ore prima dell’evento.
La Bella Stagione aderisce al bonus cultura 18app e alla Carta del docente.
Informazioni e prenotazioni: tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13) e mail Riccione Teatro
Sito web La Bella Stagione 2017/2018
A cura: Riccione Teatro, promosso da Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna
Scarica la locandina de La Bella Stagione 2017/2018
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).