Grazie a una preziosa collaborazione con la Cineteca di Bologna e alla mini-rassegna Il sole negli occhi, Arena Riccione propone una retrospettiva sulle immagini cinematografiche della riviera.
Il 29 luglio è la volta di un vero e proprio evento unico, la versione restaurata del film di Dino Risi L’ombrellone (1965), la risposta adriatica al Sorpasso: una commedia d’autore ambientata a Riccione, con un cast d’eccezione composto da Enrico Maria Salerno, Sandra Milo, Jean Sorel, Lelio Luttazzi, Raffaele Pisu e Leopoldo Trieste; a introdurre la serata Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.
Giovedì 29 luglio ore 21:30
Il sole negli occhi
in collaborazione con la Cineteca di Bologna
L'ombrellone - versione restaurata
di Dino Risi (Ita/1965 90’)
con Enrico Maria Salerno, Sandra Milo, Leopoldo Trieste, Raffaele Pisu, Lelio Luttazzi, Jean Sorel
introduce Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna
Biglietti:
Intero 6 euro, ridotto 5 euro
Abbonamento: 5 ingressi, 20 euro
Prevendita online: www.giometticinema.com
In caso di maltempo, le proiezioni si terranno al CinePalace (Via Virgilio, 19, Riccione).
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook Riccione Teatro
A cura: Comune di Riccione e Riccione Teatro. Progetto grafico © Studio Luca Sarti
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)