Lo scorso 14 giugno, il tenore tedesco Jonas Kaufmann è salito sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, la casa dell’opera italiana, esibendosi in uno dei concerti più attesi e acclamati del 2015.
Il trionfo della sua performance è stato riportato dalla stampa nazionale italiana e, dopo cinque bis e 40 minuti di applausi, il pubblico avrebbe voluto ancora di più.
Questa esibizione leggendaria è ora al centro del film concerto diretto da Brian Large e prodotto da Arts Alliance.
Il pubblico cinematografico di tutto il mondo avrà l’opportunità di assistere a questo evento straordinario, preceduto da un’approfondita introduzione a Puccini: l’uomo, l’artista, la superstar raccontati dallo stesso Kaufmann. Il tutto accompagnato da raro e prezioso materiale d’archivio.
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, Giometti Cinema tel. 899.777.003, Informazioni turistiche tel. 0541 426050
Sito web Jonas Kaufmann
A cura: Cinepalace Riccione, Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).