Per gli amanti della musica colta e del belcanto la stagione concertistica Italian Opera Riccione propone appuntamenti da non perdere, con i grandi interpreti della musica lirica affiancati da giovani talenti presenti nei cartelloni dei più importanti teatri d'opera.
Domenica 23 Aprile ore 17, Spazio Tondelli - EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Valentina Boi soprano, Silvia Pantani soprano, Margherita Tani mezzosoprano, Davide Cavalli pianoforte
(Musiche di W. A. Mozart, G. Puccini, G. Verdi)
Prossimo ed ultimo appuntamento della rassegna:
Domenica 28 Maggio ore 17, Palazzo del Turismo - Pianisti a confronto: nove pianisti e quattro pianoforti. Pier Narciso Masi, David Boldrini, Manila Santini, Roberto Corlianò, Elena Pinciaroli, Kei Saotome, Alessio Tiezzi, Duo Pianistico di Firenze, Ensemble d'archi Italian Opera Florence.
Direzione artistica: Laura Brioli, David Boldrini
BIGLIETTI:
Intero 12 Euro, ridotto fino a 18 anni e oltre 65 10 Euro, gratuito 0-12 anni. Abbonamento 6 concerti 60 Euro
La biglietteria apre un'ora prima dello spettacolo presso il luogo del concerto
Informazioni e abbonamenti: Associazione Lirincanto tel. 335 8105473, Righetti strumenti musicali tel. 0541 646000
Prevendita: Righetti strumenti musicali, via Castrocaro 33 tel. 0541 646000
Informazioni: Istituzione Riccione per la Cultura tel. 0541 608321 - 608238 - 608369
Sito web Riccione per la Cultura
A cura: Associazione Lirincanto, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).