Dal 20 al 25 giugno si riaccendono i motori della quarta edizione di Italian Challenge, l’atteso evento motociclistico internazionale che partirà il 21 giugno da Riccione (viale Dante all’altezza di piazzale Ceccarini), alla scoperta delle bellezze paesaggistiche italiane con l’arrivo previsto a Maratea il 25 giugno.
Italian Challenge è un evento inserito nel calendario dell'eccellenza della FMI – Federazione Motociclistica Italiana - per quanto riguarda il Turismo Discovering e propone e sviluppa sul territorio italiano un tipo di turismo legato alla conoscenza e alla scoperta dei territori grazie all’esperienza del viaggio in moto.
Prima della partenza, domenica 20 giugno (ore 17:00), sono previste le operazioni preliminari (accoglienza partecipanti, controllo iscrizioni e mezzi) e un incontro di presentazione del lavoro di ricerca sul moto turismo svolto in collaborazione tra la Federazione Motociclistica e l’Università di Bologna. Inoltre, l’evento sarà anche occasione di promozione della prossima edizione di MotoTurismoItalia Expo 2022, sia per i partecipanti iscritti sia per i visitatori.
Italian Challenge si propone di promuovere il turismo motociclistico alla scoperta del Belpaese attraverso itinerari insoliti e nuovi verso luoghi affascinanti e carichi di storia, resi ancora più suggestivi dalle emozioni del viaggio sulle due ruote. Il percorso è ricco di itinerari che si snodano per 1200 km, arricchendosi di volta in volta di esperienze personali, luoghi mai toccati dal turismo di massa, strade isolate che trasmettono emozioni, percezioni di tradizioni e misteri legate a zone remote e rimaste intatte nel tempo.
La sfida di Italian Challenge si basa sulla navigazione e sulla precisione dei chilometri di percorrenza, l’intero itinerario è su strade asfaltate secondarie e altamente panoramiche. Lungo il percorso sarà presente lo staff con servizio logistico, meccanico, medico e di navigazione. Alla competizione, si può partecipare anche in coppia con passeggero.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Sito web MotoTurismoItalia Expo
A cura: Moto Club Strade Bianche in Moto A.s.d. Con il patrocinio del Comune di
Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)