Il Mediterraneo è un tavolo naturale a cui i popoli possono sedersi con pari dignità.
Il Mediterraneo è uno spazio di dialogo fecondo per l'incontro tra Civiltà.
Il Mediterraneo ha un "codice culturale" proprio e rappresenta un'alternativa per la costruzione della pace e la diffusione dei diritti umani nel mondo...
Il PROGRAMMA degli incontri nel pieghevole:
Conlusione dei corsi il 22 MARZO: Giornata Mondiale dell'Acqua con la partecipazione di Arpa Rimini, Romagna Acque e Petroltecnica presso il Palazzo del Turismo dalle 9.30 alle 12
Informazioni sul sito web Incontri del Mediterraneo
Facebook Incontri del Mediterraneo
A cura: Associazione Michele Pulici, Istituzione Riccione per la Cultura
Scarica il comunicato stampa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)