Proseguono gli incontri dei gruppi di lettura della Biblioteca comunale, temi e autori da amare e condividere pensati sia per i ragazzi sia per un pubblico più grande. La partecipazione è gratuita, basta iscriversi telefonando in biblioteca o inviando una mail.
Ogni gruppo è autonomo e stabilisce l’ordine delle letture e degli scrittori preferiti: si sceglie un libro che ogni partecipante leggerà per conto proprio. L’incontro collettivo sarà un momento piacevole per approfondire i temi emersi durante la lettura, mettere a confronto le emozioni, scambiarsi le idee.
Programma:
Lunedì 12 Ottobre, ore 16:00, sala conferenze
Il Vicolo (lettori adulti)
Il gruppo è condotto da Mina Marcinnò, già bibliotecaria della biblioteca di Riccione
Mercoledì 14 Ottobre, ore 15:00, sala conferenze
Mercoledì 28 Ottobre, ore 15:00, sala conferenze
Il Club dei Viaggiatori Immaginari (ragazzi)
Il gruppo è condotto da Matteo Palazzi, bibliotecario
EVENTO ANNULLATO
Martedì 27 Ottobre, ore 21:15, sala lettura
Il Rifugio Letterario (adulti)
L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniels e L’incubo di Hill House di Shirley Jackson
Il gruppo è condotto da Debora Grossi, attrice e scrittrice
(Ingresso libero previa iscrizione. Accesso in sala con il rispetto delle norme di contingentamento, distanziamento dei posti previste dai protocolli di prevenzione anti-Covid19)
Informazioni e iscrizioni: Biblioteca comunale Centro della Pesa tel. 0541 600504 biblioteca@comune.riccione.rn.it
Pagina FB Biblioteca https://www.facebook.com/bibliotecariccione/
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)