L’antico borgo di Riccione Paese si trasforma nel “Paese di Halloween” per dare il via ai festeggiamenti già da mercoledì 30 ottobre, con un evento che ammalia e coinvolge grandi e piccoli. Dalle 15:30 alle 19, paura e divertimento si intrecceranno in un’atmosfera da brividi, dove fantasmi e streghe invaderanno corso Fratelli Cervi, tra zucche e scenografiche ragnatele.
Per tutto il pomeriggio, i più piccoli potranno prendere parte a numerose attività appositamente pensate per loro. In Piazza Matteotti, dalle 15:30 alle 19, il trucca bimbi darà vita a maschere spaventose, realizzate a misura dei loro desideri. Per chi vuole cimentarsi con la creatività, i laboratori artistici offriranno l’opportunità di preparare piadine a tema Halloween e di decorare zucche da portare a casa (laboratori su prenotazione e a pagamento; per informazioni, contattare il numero 347 8902845).
La magia di Halloween continua con l’irrinunciabile “dolcetto o scherzetto” tra i negozi aderenti di Corso Fratelli Cervi, dalle 16 alle 17, seguita dalla tanto attesa caccia al fantasma, alle 17:15, che partirà dalla piazzetta accanto alla Biblioteca comunale (Viale Lazio, 10).
Il momento clou arriva alle 18 con uno spettacolo di acrobazie aeree e giochi di fuoco, curato dalle artiste Veronica Severini e Serena Montaspro, che stupirà il pubblico di tutte le età con esibizioni mozzafiato e sorprendenti colpi di scena. La festa si concluderà alle 19 con una baby dance a tema, che farà ballare i bambini sulle loro canzoni preferite.
Per l’occasione, Corso Fratelli Cervi sarà chiuso al traffico, trasformando l’intera via in un’incantevole festa a cielo aperto.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook Riccione Paese
Scarica la locandina
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)