Publio Elio Traiano Adriano, noto semplicemente come Adriano, imperatore romano, e Agamennone, una delle figure più importanti della mitologia greca, saranno raccontati da Silvio Castiglioni, attore e ricercatore teatrale in due appuntamenti che rappresentano una novità nelle attività del Museo del Terriorio.
Il primo incontro è in programma giovedì 14 dicembre alle ore 21.00 con il racconto e la lettura di un testo diventato un classico della letteratura contemporanea: Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar.
La scrittrice francese nel libro narra la storia di Publio Elio Traiano Adriano, l'imperatore romano del II secolo, immedesimandosi nella figura di questo personaggio in un modo del tutto nuovo e originale, immaginando Adriano che scrive una lunga lettera nella quale ripercorre la sua vita pubblica e privata. L'imperatore si trova a riflettere sui trionfi militari, sull’amore per la poesia, la musica e la filosofia, sulla sua passione verso il giovanissimo amante Antinoo.
Il secondo appuntamento è in programma mercoledì 20 dicembre.
Informazioni: Museo del Territorio tel. 0541 600113
Pagina Facebook Museo del Territorio
A cura: Museo del Territorio
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)