30 settembre 2023 - 29 ottobre 2023

Cultura

Il Cuore non si ferma: un mese con Cuore 21 nel primo anniversario del 7 ottobre 2022

Gli eventi in memoria dei componenti della cooperativa sociale

A Riccione siamo fatti di mare e d’amore. È al mare che affidiamo speranze e sogni, è al respiro dell’Adriatico, al ritmo delle onde, che accordiamo il nostro cuore. A un anno dal quel tragico 7 ottobre che ha spezzato le vite di Massimo Pironi, Romina Bannini, Alfredo Barbieri, Maria Aluigi, Rossella De Luca, Francesca Conti e Valentina Ubaldi nell’incidente sulla A4, Riccione si ritrova insieme, sabato 14 ottobre alle ore 15, in riva al mare di piazzale Roma in un momento collettivo di unione, condivisione e speranza. La speranza che si riappropria della vita, che continua a ispirare progetti e sogni. La speranza che in questo anno di cordoglio e smarrimento ha ispirato la Cooperativa Sociale Cuore 21 a portare avanti, seppur con un dolore infinito, un’attività ricca e feconda di progetti e iniziative straordinarie.

 

All’appuntamento di sabato 14 ottobre, che rientra nel calendario di iniziative Il cuore non si ferma: un mese con Cuore 21 nel primo anniversario del 7 ottobre 2022 a cura della Cooperativa Sociale Cuore 21, è dedicato il Compleanno di Riccione, che quest’anno diventa un momento di condivisione e unione, una chiamata pubblica alla comunità dedicata all’arte, al gioco e alla creatività per celebrare insieme la vita in un luogo speciale.

Alle ore 15 l’artista e illustratore francese Hervé Tullet, insieme ad Alessandra Falconi, responsabile del Centro Zaffiria di Rimini, propongono il progetto artistico 21 cuori tra cielo e mare: una creazione collettiva, laboratorio artistico a cielo aperto dedicato alla città di Riccione e a Cuore 21, un atelier collettivo straordinario e unico. 

Al termine del laboratorio Cuore 21 porta in scena la performance della compagnia di danza inclusiva Club Alieno, formata da danzatori con e senza disabilità intellettive, che vede la direzione artistica di Valeria Fiorini ed Eleonora Gennari e le musiche originali di Marco Capelli, in arte Kino. Il pomeriggio si chiude con la distribuzione dei dolci di compleanno realizzati dagli studenti dello IAL Emilia-Romagna Scuola Alberghiera e di Ristorazione - sede di Riccione.

 

A Rimini fino al 29 ottobre il Museo della città (via Tonini, 1) ospita la mostra IN-UTILE, 21 quadri per Cuore 21 realizzati dai ragazzi del centro con il contributo di Lorenzo Anzini aka Loreprod.

Venerdì 7 ottobre alle ore 15:30 alla Chiesa di San Martino (viale Diaz) si tiene la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Rimini, Mons. Nicolò Anselmi, e concelebrata dal Vescovo emerito di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi. 

A Rimini, sabato 21 ottobre alle ore 10 alla Sala Massimo Pironi della Provincia (corso d’Augusto, 231) si svolge il convegno La tutela dei soggetti deboli, volto a promuovere la conoscenza dell’amministrazione di sostegno e del Trust quale strumento di tutela patrimoniale delle persone con disabilità. Nel pomeriggio, alle ore 16, al Museo della città l’appuntamento è con il laboratorio creativo e giocoso Mastro Geppetto, fare e creare con il legno

A Riccione mercoledì 25 ottobre al Playhall (via Carpi, 24) si svolge l’iniziativa Il cuore non si ferma. Sport e inclusione in collaborazione con Polisportiva Comunale Riccione. Ancora un inno alla vita si celebra sabato 28 ottobre con 7 alberi tra cielo e terra e la posa a dimora di 7 piante al Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa (viale Limentani) a cura di Geat. Le iniziative si concludono con il GALA 21 Charity Dinner al Ristorante Cavalluccio Marino sul piazzale del porto di Riccione con data da confermarsi.

 

In occasione del progetto Il cuore non si ferma, la Cooperativa Sociale Cuore 21 ha lanciato una campagna di crowdfunding online con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di alcune attività che coinvolgono i ragazzi. Le donazioni a favore del progetto Il cuore non si ferma si possono effettuare su Rete del dono.

 

IL CUORE NON SI FERMA – PROGRAMMA

 

30 settembre – 29 ottobre

IN-UTILE

21 quadri realizzati dai ragazzi di Cuore 21

Museo della Città, via Tonini 1 Rimini

ingresso libero negli orari di apertura del Museo

 

7 ottobre, ore 15:30

SANTA MESSA

celebrata dal Vescovo di Rimini Monsignor Nicolò Anselmi e dal Vescovo emerito di Rimini Monsignor Francesco Lambiasi

Chiesa di San Martino, via Diaz Riccione

 

14 ottobre, ore 15:00

21 CUORI TRA CIELO E MARE

atelier artistico a cura di Alessandra Falconi ed Hervé Tullet, performance insieme a Cooperativa Cuore 21

piazzale Roma e spiaggia libera adiacente

 

21 ottobre, ore 10:00

LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI

Prospettive per agire al meglio sia "durante noi" che "dopo di noi"

convegno

sala Massimo Pironi della Provincia di Rimini, Corso d’Augusto 231

 

21 ottobre, ore 16:00

MASTRO GEPPETTO

fare/creare con il legno

a cura di Cooperativa Cuore 21

Museo della Città, via Tonini 1 Rimini

 

25 ottobre

COPPA CARTONI

Sport, gioco e inclusione

in collaborazione con Polisportiva comunale di Riccione
Play Hall via Carpi 24

 

28 ottobre, ore 15:00

7 ALBERI TRA CIELO E TERRA

posa a dimora di 7 alberi, a cura di Geat

parco Carlo Alberto Dalla Chiesa, viale Limentani

 

GALA 21

Charity dinner

Cavalluccio Marino, piazzale del porto 3 Riccione

data in via di definizione

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft