Domenica 14 novembre, Riccione Paese si anima con le bancarelle de Il Baule dei ricordi, il mercatino del riuso dove poter trovare oggetti rari o dimenticati, articoli curiosi, piccolo antiquariato e modernariato, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d’epoca, strumenti musicali e tanto altri oggetti che tornano a nuova vita in un’ottica di consumo più sostenibile.
Il Baule dei ricordi torna a Riccione Paese, in corso F.lli Cervi (nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini), in piazza Matteotti, viale Lazio (nello spazio antistante “il circolino” e la Biblioteca comunale) e piazzale Amendola, dalle ore 9:00 alle 20:00, ogni seconda domenica del mese, fino a giugno.
Informazioni: Iat tel 0541 426050 Promo-D tel. 0541 827254
Pagina Facebook Riccione Paese
Sito web Promo D
A cura: Comitato Riccione Pase in collaborazione con Agenzia Promo D srl, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)