23 agosto 2025

Cultura, Turismo

Viale Gorizia, 2

Il 23 agosto Cesare Picco incontra il pubblico a Villa Franceschi

Un'anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett da parte del grande pianista

Un appuntamento esclusivo che unisce musica e racconto: sabato 23 agosto alle ore 18:30, Villa Franceschi ospita il grande pianista e compositore Cesare Picco per una serata speciale, pensata in accordo con il curatore della rassegna Albe in Controluce Simone Bruscia: l’anteprima del concerto che l’artista terrà all’alba del giorno successivo sulla spiaggia, con l’esecuzione integrale del leggendario The Köln Concert di Keith Jarrett. 

 

In dialogo con il pubblico e al pianoforte, Picco offrirà un percorso di parole e musica per raccontare le suggestioni di un capolavoro che ha cambiato la storia del jazz e che quest’anno celebra i cinquant’anni dalla sua prima esecuzione. 

Un’occasione unica per vivere da vicino l’incontro con un interprete capace di fondere poesia ed intensità, anticipando la magia che illuminerà l’alba di Riccione.

 

CESARE PICCO

Pianista, compositore e improvvisatore, Cesare Picco attraversa da sempre generi e linguaggi, dal barocco al jazz fino alla musica elettronica. Dal 1986 si esibisce nei più prestigiosi festival e teatri del mondo (Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, Lucca Summer Festival, Delhi Jazz Festival). Ha collaborato con artisti come Naseer Shamma, Giovanni Sollima, Luciano Ligabue, Giorgia, Samuele Bersani e, in ambito teatrale, con Fabrizio Gifuni, Gioele Dix, Alessandro Baricco.

Creatore di esperienze uniche come “Blind Date – Concerto al buio” (2009), ha pubblicato nel 2019 il romanzo “Sebastian” (Rizzoli), dedicato a J.S. Bach. Il suo ultimo album è “Sky Tales” (Decca Records).

 

 

Sabato 23 agosto, ore 18:30 

Riccione, Villa Franceschi (viale Gorizia 2)

Incontro con Cesare Picco

Raccontare The Köln Concert

Ingresso libero fino a esaurimento posti 

 

Domenica 24 agosto, ore 6:15 

Riccione, Spiaggia del Sole 86-87

Albe in controluce

Cesare Picco: The Köln Concert di Keith Jarrett

Ingresso libero 

 

Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Riccione in collaborazione con Riccione Summer Jazz.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft