31 maggio 2023 - 16 settembre 2023

Turismo

I mercatini estivi di Riccione

Dal 31 maggio al 16 settembre nei vari quartieri della città

La passeggiata per le vie di Riccione diventa ancora più interessante con le proposte artigianali e uniche dei mercatini estivi allestiti nei vari quartieri.

 

Giardini dell’arte

mercatino di creatori di prodotti del proprio ingegno creativo, hobbisti e operatori commerciali

il lunedì fino all'11 settembre

Giardini Alba e via Cilea

dalle ore 16:00 alle 24:00

A cura: Associazione Riccione Alba e Comitato Promoalba via Dante

 

Mercatino d’estate

viale Tasso (tratto compreso tra via Verdi e via Angiolieri)

il martedì dal 30 maggio al 12 settembre

dalle ore 16:00 alle 24:00

A cura: Comitato T. Tasso

 

Non solo retrò

mercatino di creatori di prodotti del proprio ingegno creativo, hobbisti e operatori commerciali

Viali San Martino e Gramsci (fino incrocio con via Tito Speri)

Il mercoledì, dal 31 maggio al 13 settembre

Dalle ore 17:00 alle 24:00

A cura: Associazione Riccione Abissinia

 

Shopping night Buliron Te Paes

Riccione Paese

il giovedì fino al 20 luglio

dalle ore 18:00 alle 24:00

a cura: Comitato Riccione Paese

 

Mercatino di giochi usati

Riccione Paese

il venerdì fino al 15 settembre

dalle ore 20:00 alle 24:00

a cura: Comitato Riccione Paese

 

La Piazzetta delle Idee

il venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00

Mercatino di creatori di prodotti del proprio ingegno creativo e dell’artigianato

A cura: Comitato Riccione Paese

 

Giardini dell’arte

mercatino di creatori di prodotti del proprio ingegno creativo, hobbisti e operatori commerciali

Il sabato fino al 16 settembre

Passeggiata Goethe in corrispondenza dello stabilimento 115

dalle ore 16:00 alle 24:00

A cura: Associazione Riccione Alba e Comitato Promoalba via Dante


 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft